Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le elezioni regionali del 2010. Politica nazionale, territorio e specificità locale

Le elezioni regionali del 2010. Politica nazionale, territorio e specificità locale
Titolo Le elezioni regionali del 2010. Politica nazionale, territorio e specificità locale
Curatori ,
Editore Fondazione Ist. Carlo Cattaneo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788890435737
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Le elezioni regionali del 28-29 marzo 2010 chiudono un decennio importante di riforme e consentono un primo bilancio dei più importanti cambiamenti istituzionali: l'elezione diretta del presidente, l'approvazione dei nuovi statuti regionali, l'impiego di nuovi sistemi elettorali. Le regioni sono indiscusse protagoniste della politica sul territorio, e le elezioni del 2010 hanno creato le condizioni per un nuovo rilancio della loro autonomia. La netta affermazione della Lega Nord apre scenari che favoriscono, a partire dall'attuazione del federalismo fiscale, il varo di ulteriori riforme che, probabilmente, vedranno il coinvolgimento attivo delle giunte e dei consigli regionali rinnovati. Il volume, che presenta una ricerca condotta dall'Istituto Carlo Cattaneo, fornisce un quadro esaustivo di tali elezioni. I capitoli iniziali si occupano del rapporto fra elezioni e federalismo, dei temi della campagna elettorale e dell'analisi del voto. I capitoli successivi, dedicati alle 13 regioni dove si è votato, analizzano le innovazioni istituzionali dell'ultima legislatura, l'offerta politica, i protagonisti e i contenuti della campagna elettorale, i risultati del voto e le nuove giunte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.