Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le cinquecentine del fondo Piero Guicciardini nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Le cinquecentine del fondo Piero Guicciardini nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Titolo Le cinquecentine del fondo Piero Guicciardini nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Curatori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni
Collana Quaderni del patrimonio culturale valdese
Editore Fond. Centro Culturale Valdese
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788894072662
 
16,00

Oltre duemila esemplari di edizioni cinquecentesche degli scritti della Riforma protestante sono conservati nel Fondo Piero Guicciardini conservato nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Figura di spicco del protestantesimo italiano dell'Ottocento, personalità di rilievo nella Toscana risorgimentale e nella vita culturale, sociale e politica fiorentina, il conte Guicciardini (1808-1886) raccolse una ricca collezione libraria nata con lo scopo di conservare tutte le edizioni della Bibbia tradotte in italiano e, si estese, nel tempo, a materiali riguardanti la Riforma religiosa del XVI secolo e al movimento evangelico in Europa nel XIX secolo. Il volume costituisce la selezione di un centinaio di esemplari delle edizioni cinquecentesche degli autori maggiormente rappresentati nella collezione (Lutero, Melantone, Zwingli, Calvino, Bullinger, Bèze, Zwingli, Viret) e della Riforma in Italia (Brucioli, V. Colonna, Curione, Ochino, Paleario, Sozzini, Vergerio, Vermigli), insieme a Bibbie e catechismi, corredati da ricche schede bibliografiche e da numerosi saggi che ricostruiscono la storia editoriale dei testi e la loro diffusione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.