Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'assertività nella vita privata e professionale. Prospettive metodologiche e suggerimenti pratici per migliorare la qualità delle relazioni

L'assertività nella vita privata e professionale. Prospettive metodologiche e suggerimenti pratici per migliorare la qualità delle relazioni
Titolo L'assertività nella vita privata e professionale. Prospettive metodologiche e suggerimenti pratici per migliorare la qualità delle relazioni
Curatore
Collana Laboratorio sociologico. Manualis.-didat., 66
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 08/2009
ISBN 9788856810240
 
21,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Dedicato al tema dell'Assertività in quanto strumento di formazione per le Aziende, questo libro si configura come una ricerca interdisciplinare rivolta a chiunque voglia verificare le probabilità personali di esprimere, in situazioni di overload emotivo, modalità relazionali di tipo assertivo: organizzate cioè strategicamente, eticamente fondate ed orientate in senso problem-solver. Vi si pubblica, inoltre, il set dei questionari di autodiagnosi utilizzato durante i seminari tenuti dal curatore e i dati statistici elaborati sulla base dell'universo di riferimento costituito dalle circa ventimila persone che a quei seminari hanno partecipato. Il volume presenta le modalità interpretative necessarie a classificare i risultati che i lettori otterranno dalla compilazione dei questionari. Queste pagine si rivolgono inoltre ai manager della formazione, a docenti e studenti interessati al Training di Formazione al Comportamento Assertivo, descrivendo la progressiva definizione assunta nell'esperienza professionale del curatore che - dal 1980 a oggi - lo ha promosso, e diffuso nel nostro Paese. Il testo però, soprattutto nella seconda parte, si rivolge anche ad un altro tipo di Lettore, di profilo sociologico e pedagogico, interessato a verificare quanto l'approccio assertivo possa risultare utile nella gestione di questioni strategiche per la nostra società, come le differenze di genere, i flussi migratori e l'incontro/scontro fra culture diverse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.