Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'amore al tempo della guerra. Lettere di Ottavia Arici ad Aleardo Aleardi (1848-1849)

L'amore al tempo della guerra. Lettere di Ottavia Arici ad Aleardo Aleardi (1848-1849)
Titolo L'amore al tempo della guerra. Lettere di Ottavia Arici ad Aleardo Aleardi (1848-1849)
Curatore
Collana Soggetti rivelati
Editore Il Poligrafo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788871159089
 
23,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Ottavia, una giovane signora trentenne, figlia di Cesare Arici, noto letterato bresciano, dopo l'abbandono del marito, fuggito con un'altra donna, vive in ristrettezze con i tre figlioli ancora piccoli, a Padova, nel quartiere dei Carmini, affittando stanze agli studenti. Una sera di dicembre del 1846 una carrozza si ferma davanti alla sua casa: l'ospite è Aleardo Aleardi, il poeta già famoso che ha lasciato Verona e un amore tormentato. Tra il poeta di chiara fama per i suoi versi e per i sentimenti antiaustriaci, biondo e bellissimo, e la solitaria Ottavia nasce una passione intensa e per Ottavia fatale, destinata a segnare tutto il resto della sua vita. Quando Aleardo, coinvolto nella rivoluzione antiaustriaca, vive per due anni in esilio (1848-1849), Ottavia, dalla sua casa di Padova, gli scrive lunghe lettere quasi ogni giorno. In quei fogli c'è la loro storia d'amore, ma anche le vicende della guerra, il vissuto quotidiano, le notizie dei parenti e degli amici patrioti, quasi sempre rimasti negli annali della storia, tutti coinvolti nella tempesta che travolse l'Italia e il Lombardo-Veneto nei due anni cruciali, 1848-1849, del nostro Risorgimento. Il volume restituisce il testo originale, inedito, delle lettere di Ottavia, precedentemente ridotto ed epurato perché ritenuto troppo sincero e quindi lesivo del buon nome di una signora, facendoci ascoltare "in diretta" una delle rarissime confessioni d'amore femminili del nostro Ottocento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.