Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laici e laicità nei primi secoli della Chiesa

Laici e laicità nei primi secoli della Chiesa
Titolo Laici e laicità nei primi secoli della Chiesa
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Letture cristiane del primo millennio, 21
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 444
Pubblicazione 09/1995
ISBN 9788831511254
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume, curato da: E. Dal Covolo, M.G. Bianco e F. Bergamelli, raccoglie e commenta le più importanti testimonianze dei primi tre secoli riguardo alla presenza e all'identità dei laici nella Chiesa antica (prima parte). Vengono poi presentati altri testi che si riferiscono all'atteggiamento dei primi cristiani dinanzi ad alcune realtà secolari, quali la ricchezza e la povertà, la condizione femminile e le istituzioni politiche (seconda parte). Un'antologia che vuole essere un tentativo nuovo per situare il discorso sui laici dei primi secoli in un orizzonte più ampio, dando anche modo di verificarne meglio le linee.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.