Con la legge 26 novembre 2021, n. 206 ("Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata") il Parlamento ha delegato all'esecutivo una penetrante riforma del processo civile di cui certamente la materia familiare e minorile è stata resa destinataria degli interventi di maggior rilievo, che hanno interessato non solo i profili relativi al rito, ma anche il delicato tema ordinamentale costituito dal superamento del dualismo degli organi giurisdizionali attualmente impegnati e dall'introduzione del tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie. Il volume raccoglie vari contributi di Autori impegnati nella ricerca, con l'occhio vigile ai problemi applicativi presenti nel passato e nel presente, esaurendo le varie aree tematiche interessate dalla riforma del processo contenzioso e delle vie alternative alla giurisdizione (la competenza, l'atto introduttivo e le preclusioni, la domanda riconvenzionale di divorzio, il curatore speciale del minore, le misure provvisorie, i poteri del giudice, l'epilogo del giudizio, l'attuazione delle misure, l'appello e il ricorso per cassazione, il procedimento sulla responsabilità genitoriale, il procedimento speciale di convalida ex art. 403 c.c., il rilievo della violenza nel processo, il coordinatore genitoriale, i servizi socio assistenziali, la negoziazione assistita e la mediazione familiare, la separazione e il divorzio condiviso), nonché in apertura, un'introduzione generale alla legge delega e, in chiusura, un capitolo dedicato al tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie. Una trattazione essenziale per la comprensione della riforma, in attesa degli articolati che saranno introdotti dai futuri decreti legislativi.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La riforma del giudice e del processo per le persone, i minori e le famiglie. Legge 26 novembre 2021, n. 206
La riforma del giudice e del processo per le persone, i minori e le famiglie. Legge 26 novembre 2021, n. 206
Titolo | La riforma del giudice e del processo per le persone, i minori e le famiglie. Legge 26 novembre 2021, n. 206 |
Curatore | Claudio Cecchella |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788875241384 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica