Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La religione delle lettere. L’omaggio della «Fiera letteraria» a Giuseppe De Robertis

La religione delle lettere. L’omaggio della «Fiera letteraria» a Giuseppe De Robertis
Titolo La religione delle lettere. L’omaggio della «Fiera letteraria» a Giuseppe De Robertis
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Succedeoggi Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788899467234
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Un Maestro della critica letteraria – Giuseppe De Robertis – e un parterre di intellettuali di prim’ordine che gli rendono omaggio. Sono Giovanni Battista Angioletti, Luigi Baldacci, Carlo Bo, Lanfranco Caretti, Carlo Cassola, Giulio Cattaneo, Emilio Cecchi, Enrico Falqui, Gianfranco Folena, Mario Fubini, Nicola Lisi, Giorgio Luti, Mario Luzi, Gianna Manzini, Adelia Noferi, Alessandro Parronchi, Enrico Pea, Leone Piccioni, Ildebrando Pizzetti, Adriano Seroni e Giuseppe Ungaretti a firmare gli articoli dedicati a De Robertis, pubblicati nell’aprile del 1955 su «La Fiera letteraria», periodico rappresentativo e di larga diffusione, che amava destinare “gallerie” a poeti, scrittori, critici italiani. Il fascicolo, ora riproposto in questo libro curato da Gloria Manghetti, fu affidato allo stesso Piccioni, che di De Robertis era stato allievo e che in poco meno di due mesi, promosse e organizzò per il Maestro una raccolta di interventi di grande respiro, diversi, oltre che per misura, per impostazione e taglio (ricordi, testimonianze, veri e propri saggi).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.