Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La relazione di cura medico-paziente. Cosa c’è ancora da sapere

La relazione di cura medico-paziente. Cosa c’è ancora da sapere
Titolo La relazione di cura medico-paziente. Cosa c’è ancora da sapere
Curatore
Prefazione
Argomento Medicina Medicina generale
Collana Linea saggistica
Editore Linea Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 444
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788899644512
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Un testo per medici, psicologi, ma anche per pazienti e per tutti coloro che chiedono di star bene, potendo incontrare e integrare consapevolezza e sentimento. Ciò che ancora c’è da sapere è che l’alleanza terapeutica migliora non quando si mette al centro il paziente, e nemmeno il medico, ma quando al centro si pone, si osserva e si modula la relazione di cura. La relazione di cura medico-paziente, infatti, non è solo l’incontro tra una coscienza e una fiducia, ma è anche l’incontro tra due storie di cura. Il testo offre inoltre la descrizione di casi di relazione di cura nel setting psico-oncologico istituzionale e privato, del medico di medicina generale, in quello emergenziale di un pronto soccorso e in quello psicoanalitico. Viene data illustrazione della relazione di cura nella produzione culturale, nell'ambito dei social media, della medicina narrativa, dell’arte e della letteratura, a indicare che attraverso la cultura possiamo sviluppare i sentimenti necessari per distinguere il bene e il male, ciò che ci cura e ciò che ci danneggia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.