Nel volume 30 della “Collana” intitolato: I principi e i modelli de l’Economia Aziendale, sono stati individuati ed analizzati i subsistemi (operativo ed informativo) che definiscono il sistema aziendale ed i principi parametrici (equilibrio, profili, autorigenerazione, conoscenza, competenza, intelligenza, comunicazione), riferibili ad un universo astratto. L’Economia Aziendale, quale scienza pura o teoretica, si occupa dello studio del ramo operativo (organizzativo-gestionale) del sistema-azienda, da cui derivano determinati principi di gestione e di strutture organizzative, nonché le specializzazioni per tipi di operatività. Tali principi rivestono il carattere della universalità (applicabilità a tutte le aziende), della validità (ad ogni regime socio-economico), della discutibilità (accettabilità o meno sul piano scientifico), della variabilità (in funzione del variare delle condizioni ambientali) e della correlabilità (con i principi di altre discipline, aziendali e non). I principi che definiscono il contenuto dell’Economia Aziendale teoretica vanno coordinati con quelli riguardanti la rilevazione dei dati e la loro elaborazione finalizzata alla conoscenza della gestione passata e di quella futura. Tali ultimi principi segnano il contenuto della Ragioneria, quale scienza preposta allo studio del subsistema informativo (o del controllo), con il compito di controllare l’osservanza delle leggi di vita e di sviluppo dettate dall’Economia Aziendale. Il volume intende porre all’attenzione dei cultori di discipline ragionieristiche i “principi della Ragioneria”, riferibili alle diverse procedure di rilevazione con varie finalità di controllo.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- La ragioneria nei suoi principi definitori e nelle sue rappresentazioni quantitative e descrizioni qualitative
La ragioneria nei suoi principi definitori e nelle sue rappresentazioni quantitative e descrizioni qualitative
Titolo | La ragioneria nei suoi principi definitori e nelle sue rappresentazioni quantitative e descrizioni qualitative |
Curatore | Giuseppe Paolone |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Studi e ricerche sul sistema azienda, 31 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791221104769 |
€44,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Modello redditi 2025. Imprese individuali ed esercenti arti e professioni
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€38,00
Concorso Agenzia delle Entrate. 350 Funzionari giuridico tributari. Fiscalità internazionale. Manuale
Edizioni Giuridiche Simone
€48,00
€16,00
I tuoi soldi. I consigli degli esperti per risparmiare, spendere e investire il proprio denaro
Joshua Brown, Brian Portnoy
Hoepli
€22,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica