Questo libro raccoglie i risultati di ricerche ed esperienze sviluppate all'interno di una visione dell'Università come "anche azienda" strumentale all'Istituzione di cui è parte. I contributi contenuti nel libro si articolano lungo tre momenti qualificanti i processi di valutazione: la specificazione del problema della misurazione entro la valutazione, a sua volta da precisare nelle sue premesse logiche e tecniche; la misurazione dei costi e delle prestazioni - ovvero del valore dei fattori produttivi utilizzati nelle attività di ricerca e di didattica - ottenuta con metodologie di rilevazione e analisi idonee alla specificità dei "prodotti" e dei processi della Istituzione Università; la specificità della misurazione economico-patrimoniale - a fronte di quella tradizionale di tipo finanziario analizzata sia mediante i regolamenti che gli Atenei italiani si sono dati in applicazione alle norme, o come propria scelta progettuale, sia sulla base di alcune prime esperienze operative.
La misurazione della performance negli atenei. Logiche, metodi, esperienze
| Titolo | La misurazione della performance negli atenei. Logiche, metodi, esperienze |
| Curatore | Antonella Cugini |
| Collana | ECONOMIA - RICERCHE, 549 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 09/2007 |
| ISBN | 9788846487421 |

