Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La forza dell'utopia. Cambiare il divenire

La forza dell'utopia. Cambiare il divenire
Titolo La forza dell'utopia. Cambiare il divenire
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana I quaderni del vivere insieme
Editore Ass. Multimage
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788899050436
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il divenire della vita e del mondo non è predeterminato né già scritto. I potenti hanno sempre sostenuto che il presente da loro edificato ed imposto è il solo quadro di riferimento possibile della storia. Al di fuori non c’è alcuna salvezza, alcun altro futuro. La storia dimostra tutto il contrario. Essa è stata fatta dalla voglia del vivere, dalla ricerca della libertà nella giustizia e dignità di tutti, dal desiderio di essere costruttori del divenire secondo le proprie capacità, immaginazioni e desideri. L’utopia è il soffio ispiratore della forza degli esseri umani, soprattutto dei più deboli, degli emarginati, degli esclusi. Non è un pensare fittizio, inutile, ma è un essere ed un agire alla base dei cambiamenti della vita e del mondo. Insieme, ventinove persone, uomini e donne, giovani e anziani, portatori di esperienze differenti ed abituati a linguaggi ed azioni plurali propongono di riaffermare che la matrice prima dell’azione degli esseri umani è la costruzione di un mondo migliore, più giusto, più partecipato, liberato dalle prepotenze e dalla violenza dei gruppi dominanti locali e mondiali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.