Amante della caccia e conteso dai salotti napoletani, negli anni tra le due guerre mondiali, per la sua raffinatezza e il buon gusto, Marcello Orilia discendeva da un'antica e nobile casata di Cava dei Tirreni. Nella sua lussuosa dimora partenopea, in Palazzo Arlotta, con la moglie Maria Teresa de Vito Piscicelli diede vita a un piccolo museo, frequentato da collezionisti e amici e caratterizzato da un gusto collezionistico di stampo moderno. La raccolta comprendeva - oltre che maioliche e porcellane di manifatture europee e italiane prestigiose - ventagli, bastoni alla moda, nonché importanti rivestimenti parietali lignei, provenienti da complessi conventuali napoletani.
La collezione Orilia al museo di San Martino
Titolo | La collezione Orilia al museo di San Martino |
Curatori | R. Muzii, R. Pastorelli |
Collana | Storia e civiltà |
Editore | artem |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788856903379 |