Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jung e l'oriente

Jung e l'oriente
Titolo Jung e l'oriente
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Il tridente. Campus, 46
Editore Moretti & Vitali
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 07/2005
ISBN 9788871862873
 
14,00

È noto che Jung si è occupato di "religione" e di "Oriente"; ma soprattutto è noto che questi interessi sono all'origine delle accuse di "misticismo" e di scarsa scientificità che gli sono state rivolte. Oggi in generale si assiste, nel campo della psicologia, a una svolta eclettica che rompe le barriere ideologiche appartenenti alle diverse scuole. Dunque il rapporto tra psicologia e religione non desta più sospetto, ma anzi interesse; viviamo in tempi in cui il problema del rapporto tra culture diverse è assolutamente attuale. Jung, da questo punto di vista, è stato un precursore. Ci aiuta ad accostarci al problema, ma non ci dà una soluzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.