A oltre cinquant'anni dalla scomparsa, la figura di Theodor W. Adorno si fa urgente proprio nella sua in-attualità, in quella presa di distanza da tutte le giustificazioni dell'esistente che costituisce forse la testimonianza più radicale del pensiero critico del XX secolo. A compimento di un triennio di seminari (2019-2021), l'Associazione Odradek XXI ha raccolto in volume gli interventi di studiosi affermati e giovani ricercatori per offrire uno sguardo rinnovato sulla costellazione adorniana, concentrandosi in particolare sui nessi tra dialettica (negativa) ed estetica. Il risultato è un'esplorazione agile, differenziata e profonda. Una raccolta che offre strumenti preziosi per costruire uno sguardo sull'attualità "aperto al possibile", proprio attraverso la riscoperta di un pensiero che "non si svende a nessuna consolazione" e persiste nell'inesorabile negazione determinata di tutte le conciliazioni e le pacificazioni apparenti. La postura critica di Adorno è allora massimamente attuale nella sua inattualità perché non si volge soltanto ai concetti e alle ideologie che veicolano di volta in volta il dominio, ma getta luce anche sui modi di esistenza immanenti, sulla dimensione micrologica dell'esperienza, domandando cosa ne sia del soggetto nella "connessione di accecamento" del "mondo totalmente amministrato". Una domanda che riecheggia, più urgente e più inavvertita, nel secolo stretto tra crisi "dalle molte teste" ed emergenza perenne: il nostro.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- (In-)attualità di Adorno. Tra estetica e dialettica
(In-)attualità di Adorno. Tra estetica e dialettica
Titolo | (In-)attualità di Adorno. Tra estetica e dialettica |
Curatori | Giuseppe Molinari, Matteo Settura |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 234 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788857591650 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
I fantasmi del presente. 1948-1984. Adorno, Sontag, Foucault, Feyerbend. La fine della filosofia e un nuovo illuminismo
Wolfram Eilenberger
Feltrinelli
€28,00
€18,00
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica