Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il riformismo a Venezia e in Italia. Gianni Pellicani 1932-2006. Atti del Convegno (Venezia, 26 aprile 2016)

Il riformismo a Venezia e in Italia. Gianni Pellicani 1932-2006. Atti del Convegno (Venezia, 26 aprile 2016)
Titolo Il riformismo a Venezia e in Italia. Gianni Pellicani 1932-2006. Atti del Convegno (Venezia, 26 aprile 2016)
Curatori ,
Prefazione ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Ricerche
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788831728720
 
20,00

Il volume propone una riflessione articolata sul politico Gianni Pellicani contestualizzandone la figura all’interno del quadro locale e nazionale per contribuire alla ricostruzione in modo ragionato di alcuni temi e momenti significativi della storia più recente del novecento veneziano e italiano. La figura di Pellicani e il suo agire sono inseriti all’interno di un filone preciso che è quello del riformismo della sinistra italiana, ossia quella parte di pensiero politico al quale egli ha aderito fin dalla sua iscrizione nel PCI. A dieci anni dalla sua scomparsa, la fondazione a lui intitolata ha realizzato un percorso di ricerca e approfondimento e lo ha ricordato in un convegno svoltosi ad aprile del 2016. Il libro raccoglie gli atti del convegno e quattro saggi inediti. Saggi e contributi di: Massimo Cacciari, Marino Cortese, Paolo Costa, Cesare De Michelis, Ciriaco De Mita, Michelangela Di Giacomo, Rino Formica, Marco Gervasoni, Maria Luciana Granzotto, Sandro Guerrieri, Livio Karrer, Giorgio Napolitano, Giovanni Orsina, Nicola Pellicani, Annamaria Pozzan, Gianfranco Rocelli, Giuseppe Saccà, Omar Salani Favaro. Prefazione di Cesare De Michelis e Massimo Cacciari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.