Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Commento al d.m. 15 settembre 2020, n. 106

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Commento al d.m. 15 settembre 2020, n. 106
Titolo Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Commento al d.m. 15 settembre 2020, n. 106
Curatori ,
Collana Quaderni di Terzjus, 2
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 384
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9791259762030
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume si occupa del decreto ministeriale n. 106/2020 sul funzionamento del Registro unico nazionale del terzo settore, di cui offre un ampio e approfondito commento per articoli affidati a professionisti ed accademici specializzati nella materia. Il decreto costituisce un atto di fondamentale importanza per il terzo settore e il suo diritto. Esso è infatti destinato ad influenzare notevolmente l'esistenza quotidiana degli enti del terzo settore, soprattutto nei loro rapporti con gli uffici pubblici che gestiscono il Registro. Da qui la necessità di dedicare ampio spazio all'esegesi delle sue disposizioni anche in rapporto alle norme del Codice del terzo settore. Per questa ragione, il volume non offre ai lettori soltanto un'analisi attenta del decreto ministeriale in oggetto, ma consente altresì di affrontare, in prospettiva sistematica, delicate questioni che l'interpretazione ed applicazione del nuovo diritto pone quotidianamente agli enti del terzo settore. Tra le principali, come ci si iscrive al RUNTS, quali sono gli effetti dell'iscrizione, come si mantiene la qualifica di ETS, come ci si relazione con gli Uffici del RUNTS.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.