Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il private banking in Italia. Aspetti tecnici e profili organizzativi

Il private banking in Italia. Aspetti tecnici e profili organizzativi
Titolo Il private banking in Italia. Aspetti tecnici e profili organizzativi
Curatore
Collana Università/Trattati e manuali/Economia
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 03/2000
ISBN 9788834305300
 
20,00

Il volume prende in esame i tratti caratteristici e l'evoluzione, soprattutto in Italia, delle cosiddette attività di private banking, mettendo in evidenza, tra l'altro, la maggiore sensibilità di recente acquisita dalle nostre istituzioni creditizie nei riguardi della clientela dotata di cospicui patrimoni, la quale richiede risposte 'su misura' che soddisfino le sue sofisticate esigenze finanziarie. L'indagine trae spunto dall'analisi dell'operatività dei private banker dei Paesi in cui questa particolare attività di gestione dei patrimoni si è affermata da tempo, per ripercorrere il processo di asset allocation da essi posto in essere e per precisare le differenze sostanziali tra le gestioni patrimoniali al dettaglio, in cui le nostre banche sono molto attive, e il private banking, da noi ancora in una fase iniziale di sviluppo. Ciò anche con l'intento di contribuire a diffondere una più puntuale identificazione delle due aree di affari, talvolta proposte al pubblico con una terminologia tecnicamente non precisa. Lo studio si avvale altresì dei risultati di un'indagine campionaria su alcuni intermediari che svolgono attività di private banking in Italia, dai quali emerge la complessità dei problemi sollevati dall'introduzione di tale segmento operativo e dalla sua gestione. I contributi che compaiono in questo volume sono stati realizzati da alcuni studiosi dell'area bancaria del Dipartimento di Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale dell'Università Cattolica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.