Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Spazio Oberdan, 19 febbraio 4 maggio 2003). La mostra ripercorre le fasi salienti della nascita e dello sviluppo del gruppo milanese del Novecento italiano, composto da Sironi, Funi, Bucci, Dudreville, Marussig, Malerba e Oppi, punto di partenza di un movimento a carattere nazionale comprendente molti dei principali artisti italiani dell'epoca, come Wildt, Carrà e Martini. La mostra espone quasi cento opere, tra oli, disegni e sculture, e la ricostruzione della sala del "Novecento" alla Biennale veneziana del 1924. Il catalogo, che presenta le schede tecniche delle opere in mostra, è arricchito dai saggi critici delle curatrici e corredato da ampie sezioni dedicate a regesti e apparati.
Il «Novecento» milanese. Da Sironi ad Arturo Martini
| Titolo | Il «Novecento» milanese. Da Sironi ad Arturo Martini |
| Curatori | E. Pontiggia, N. Colombo, C. Gian Ferrari |
| Collana | Grandi mostre |
| Editore | Mazzotta |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 03/2003 |
| ISBN | 9788820216030 |

