Gli spazi del Museo Riso sono del tutto insufficienti per lo sviluppo di una struttura museale di grandi potenzialità nel campo dell’Arte Moderna e Contemporanea, che da diversi anni anima con innumerevoli attività culturali la città di Palermo. Allo stato attuale gli spazi espositivi ubicati della sede principale di Corso Vittorio Emanuele sono limitati, i servizi d’accoglienza come bookshop e caffetteria sono minimi, e le strutture di servizio, ubicate nella seconda sede di Palazzetto Agnello, come depositi, laboratori, uffici, biblioteca e archivio sono insufficienti e in alcuni casi non esistono. L’ipotesi del progetto qui presentato è di ampliare Riso con nuovi spazi e servizi dislocati tra le due sedi, utilizzando gli spazi residuali derivanti da crolli, edifici non utilizzati e abbandonati di proprietà pubblica, lungo la via Celso, tra il sedime dell’antico Palazzo Belmonte Riso e la sede amministrativa. In questo modo la città potrebbe disporre di una Infrastruttura museale urbana capace di animare una parte del Centro storico che necessità di un nuovo impulso, un nuovo senso urbano, nuove funzioni, per ritornare ad essere abitata.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il museo come infrastruttura urbana
Il museo come infrastruttura urbana
| Titolo | Il museo come infrastruttura urbana |
| Curatore | Giuseppe Guerrera |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Editore | Dip. di Architettura (Palermo) |
| Formato |
|
| Pagine | 132 |
| Pubblicazione | 01/2016 |
| ISBN | 9788890484971 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€26,00
Le città dell'universo. Come sarà abitare nello spazio
Annalisa Dominoni, Benedetto Quaquaro
Il Saggiatore
€16,00
Case contadine in Piemonte. Ambiente, architettura, usi e consuetudini
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€14,00
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

