Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il libro nella Shoah. Distruzione e conservazione

Il libro nella Shoah. Distruzione e conservazione
Titolo Il libro nella Shoah. Distruzione e conservazione
Curatore
Traduttori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Il sapere del libro
Editore Sylvestre Bonnard
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 325
Pubblicazione 10/2003
ISBN 9788886842600
 
26,00

Fra il 1933 e il 1945 i nazisti distrussero sistematicamente cento milioni di libri in tutta l'Europa occupata, commettendo un crimine inestricabilmente legato allo sterminio di sei milioni di ebrei: nel dare alle fiamme intere biblioteche e censurando ogni pubblicazione "nemica" dei tedeschi, si voleva estirpare qualsiasi traccia di cultura ebraica sul continente. Il volume illustra le politiche censorie dei nazisti, narra le vicende della celebre biblioteca del ghetto di Vilna, descrive come avvenne la confisca dei libri presso le comunità sefardite di Roma e Salonicco, rievoca le esperienze di lettura possibili nonostante tutto nei ghetti e nei campi di concentramento, ricordano la messa in salvo di preziosi incunaboli polacchi...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.