Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il frutto delle labbra. Quale idea di sacrificio per la liturgia cristiana. Atti della XLII Settimana liturgico-pastorale (Monastero di Camaldoli, 22-28 luglio 2007)

Il frutto delle labbra. Quale idea di sacrificio per la liturgia cristiana. Atti della XLII Settimana liturgico-pastorale (Monastero di Camaldoli, 22-28 luglio 2007)
Titolo Il frutto delle labbra. Quale idea di sacrificio per la liturgia cristiana. Atti della XLII Settimana liturgico-pastorale (Monastero di Camaldoli, 22-28 luglio 2007)
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Quaderni di Camaldoli, 35
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788810411353
 
26,00

Il tema del sacrificio è certamente centrale nella liturgia cristiana. Diviene tuttavia importante domandarsi quale idea vi sia sottesa, in quanto essa configura il modo di considerare il ruolo dell'assemblea, dei ministri, nonché il valore teologico e spirituale della liturgia nel suo complesso, finendo col toccare l'insieme della vita cristiana. La XLII Settimana liturgico-pastorale di Camaldoli si è soffermata a riflettere sull'argomento, riconoscendogli importanza e attualità. Come è caratteristica delle Settimane camaldolesi, gli approcci, i metodi e i linguaggi utilizzati sono stati plurali: si va dalla prospettiva teologico-liturgica a quella storico-liturgica, da quella pastorale a quella più specificamente antropologica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.