Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il codice di Caserta Vecchia. Verso una nuova Camaldoli

Il codice di Caserta Vecchia. Verso una nuova Camaldoli
Titolo Il codice di Caserta Vecchia. Verso una nuova Camaldoli
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Ikaria
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 110
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791298506213
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
«Il Codice di Casertavecchia, verso una nuova Camaldoli» è il tentativo di rispondere a una esigenza forte del mondo cattolico di intervenire di nuovo nella società italiana dopo un lungo periodo di stasi, quasi un nuovo «non expedit». L’idea è di mettere insieme suggerimenti, proporre idee, avviare una nuova Camaldoli, ma questa volta da Sud, convocando una grande incontro di studio nel borgo medievale di Casertavecchia. In sostanza i cattolici vogliono di nuovo mettersi in politica, coinvolgendo anche i laici e lasciando da parte la Chiesa, perché è tempo di rioccupare di nuovo gli spazi vuoti lasciati da questo sistema che è una oligarchia senza idee che sta portando il Paese verso la distruzione. Con interventi di: Francesco Cananzi, Antonello Carvigiani, Luigi Ferraiuolo, Monica Ippolito, Stefania Lanni, Gianni Maggio, Emiliano Manfredonia, Gianmichele Marotta, Clemente Mastella, Leoluca Orlando, Anna Maria Tarantola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.