Dopo una rassegna sullo stato della ricerca italiana e internazionale, vengono qui illustrati i significati ed il posto che l'alcol ha nella quotidianeità delle giovani generazioni, i processi di socializzazione all'uso di bevande alcoliche, i modelli normativi di riferimento, la cultura e gli atteggiamenti degli operatori di fronte al bere giovanile. Le riflessioni contenute intendono fornire un contributo utile alle possibili strategie di prevenzione dei problemi alcolcorrelati. Oltre che come interventi atti a migliorare il contesto sociale in cui i giovani vivono e a promuovere interessi, progetti, benessere, tali strategie dovrebbero proporsi di offrire loro strumenti per una crescita di consapevolezza personale.
Il bere giovane. Saggi su giovani e alcol
Titolo | Il bere giovane. Saggi su giovani e alcol |
Curatori | A. Cottino (cur.), F. Prina (cur.) |
Collana | Collana Gioele Solari. Dip. scienze soc. |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 07/1997 |
ISBN | 9788846403551 |