Il nome dei Pisani è oggi ricordato per il loro rapporto con alcuni fra gli artisti più celebri della Serenissima: Palladio, Veronese, Tiepolo, Piazzetta, Canova. La parabola dinastica della famiglia accompagna quella della Repubblica di Venezia: da mercanti a banchieri e poi grandi proprietari terrieri, sempre immensamente ricchi. Fu il ramo dei Moretta che riuscì a sopravvivere alla fine della Serenissima mantenendo le proprie fortune anche nel secolo successivo. Proprio a questi ultimi si rivolge la mostra che s'inaugura a Ca' Rezzonico. Attraverso gli eredi sono giunte ai Musei Civici Veneziani importantissime opere d'arte, inoltre la ricca documentazione d'archivio consente di ripercorrere la storia dei Pisani e la loro attività di mecenati: registri di spesa e inventari ci guidano attraverso la decorazione del loro palazzo e ci illustrano la collezione riunita in quelle stanze.
I Pisani Moretta. Storia e collezionismo
| Titolo | I Pisani Moretta. Storia e collezionismo |
| Curatore | A. Craievich (cur.) |
| Editore | Antiga Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788897784739 |

