Condottieri, cardinali, papi, re e briganti, sono i protagonisti delle vicende che ruotano attorno alla famiglia Sforza, tra la Contea di Santa Fiora e Villa Sforzesca. Una storia di terre di confine, tra Granducato di Toscana e Stato Pontificio, Amiata e Maremma, fatta di intrecci matrimoniali, rivalità mai sopite e boschi infestati da banditi, in cui le vicende locali si incontrano con la grande storia nazionale ed internazionale. Testi di: Carla Benocci, Fernando Bilancia, Angelo Biondi, Renzo Chiovelli, Zeffiro Ciuffoletti, Valentino Fraticelli, Lucio Niccolai, Maurizio Mambrini, Michele Nucciotti.
Gli Sforza di Santa Fiora e Villa Sforzesca: feudalità e brigantaggio. Atti del Convegno (Castell'Azzara, 17 maggio 2014)
Titolo | Gli Sforza di Santa Fiora e Villa Sforzesca: feudalità e brigantaggio. Atti del Convegno (Castell'Azzara, 17 maggio 2014) |
Curatore | M. Mambrini (cur.) |
Collana | Genius loci |
Editore | C&P Adver Effigi |
Formato |
![]() |
Pagine | 303 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788864335346 |