Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli onesti e imperterriti piaceri. Satire libertine in Italia

Gli onesti e imperterriti piaceri. Satire libertine in Italia
Titolo Gli onesti e imperterriti piaceri. Satire libertine in Italia
Curatore
Collana Piccola biblioteca letteraria, 8
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 06/2002
ISBN 9788843021857
 
14,00

Una dama inquieta lettrice di Rousseau, il celebre alchimista Cagliostro, un religioso avventuriero che aspira alla libertà sono i protagonisti degli scritti che compongono questo volume. Letti e conosciuti nei salotti settecenteschi, ma ignoti oggi se non a specialisti e bibliofili, Lo Speziale di qualità di Vincenzo Rota, Soliloque d´un penseur di Giacomo Casanova, Il matrimonio di fra Giovanni di Carlo Antonio Pilati - qui riprodotti integralmente dagli originali a stampa del Settecento - vivono nel comune denominatore della satira, un genere "trasversale" alla letteratura libertina. Dare loro la parola, corredati da un saggio introduttivo e da puntuali note di commento del curatore, vuol essere il modo per restituirli al piacere della conversazione, alla curiosità di un pubblico che forse troverà qualche buona ragione per mantenerli in vita gustandone l´inclinazione provocatoria, lo spunto critico dai quali sono stati creati in piena Age des Lumières.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.