Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli esiliati. Undici racconti di narratori italiani

Gli esiliati. Undici racconti di narratori italiani
Titolo Gli esiliati. Undici racconti di narratori italiani
Curatore
Collana Lo stellato, 14
Editore Avagliano
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 05/2002
ISBN 9788883091001
 
14,00

L'antologia comprende racconti di autori più o meno noti, scelti in varie aree geografiche, che per lo più interpretano il tema dell'esilio da un punto di vista metaforico. Le loro storie parlano di esilio dell'anima, di solitudine, di vite lacerate dalla crudezza di un tempo che è forse già di per sé esilio. Troviamo allora il musicista jazz dall'esistenza sempre ai margini (Albinati), l'universo claustrofobico dell'Allievo di De Carlo, la romerìa, ovvero il pellegrinaggio del vagabondo di Morganti. Ma troviamo anche l'esilio vero, quello dei profughi, dei rifugiati, la loro infinita malinconia (Cirillo), o quello del "Due Iulie", la figlia e la nipote di Augusto, che scrivono dal loro meno noto esilio a un altro esiliato illustre, il poeta Ovidio (Cardona).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.