Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giorgio Chiarini Boddi. Catalogo ragionato

Giorgio Chiarini Boddi. Catalogo ragionato
Titolo Giorgio Chiarini Boddi. Catalogo ragionato
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Varia
Editore Allemandi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 128
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788842224945
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il surrealismo di un artista milanese. La libertà, si sa, ha un prezzo altissimo, anche nell'arte, un microcosmo solo in apparenza aperto, tollerante, indipendente. Chiarini Boddi, totalmente partecipe del suo tempo, anziché adeguarsi a scorciatoie stilistiche ha sempre dialogato con il divenire di neoavanguardie e nuove tendenze offrendo una sua peculiare visione: lo ha fatto negli anni della diffusione della Pop art e del Graffitismo, misurandosi però con linguaggi con i quali, almeno parzialmente, avvertiva qualche contiguità, sul terreno, per intenderci, della pittura e dell'immagine. Oggi potrebbe prendere atto come certe pratiche, a lui assai familiari, persistono nonostante le numerose morti frettolosamente annunciate: si continua a dipingere, il collage (bastava visitare la fiera di Basilea del 2019) ha ritrovato una sua necessità storica, oltre a nuovi autori e sostenitori; lo stesso rapporto tra arte e decorazione (e con l'arte decorativa in quanto «cavallo di Troia» per propagare necessari, urticanti virus - se n'è accennato a proposito dei «Muri» di Chiarini Boddi, che purtroppo, a parte la personale del 2001 all'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, hanno avuto pochissime occasioni espositive) è oggi di straordinaria attualità [...]. Le parole dedicate a Chiarini Boddi da Maurice Henry, artista e scrittore molto a suo agio negli inafferrabili territori dell'immaginario e della poesia (geografie dell'anima riservate a pochi), sono allora le più adatte a presentare questo libro, omaggio a un pittore che seppe portare alla luce «non soltanto il sogno interiore, ma l'interiorità stessa di questo sogno». Franco Fanelli
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.