Il numero 7 di Futuri è dedicato a uno dei temi centrali dei futures studies, la rivoluzione demografica. Passato in secondo piano negli ultimi decenni, il problema demografico è tornato di recente ad assumere tutta la sua importanza in un mondo sconvolto da opposte tendenze: da un lato la crescita sempre più preoccupante della popolazione dei paesi africani, che spinge a prevedere migrazioni di massa verso l'Europa e una pressione insostenibile sulle risorse naturali; dall'altro l'angoscioso problema del crollo delle nascite in Occidente e di una società sempre più vecchia. Quali sono gli scenari che ci attendono nei prossimi decenni? Possiamo sperare di raggiungere un equilibrio, e in tal caso quali politiche e strategie dobbiamo mettere in atto a livello nazionale e internazionale? Ageing society, pianificazione familiare, ruolo delle donne, sistemi previdenziali, migrazioni e politiche di integrazione, sovrappopolazione sono i temi di questo settimo numero di Futuri, aperto da un ampio dibattito tra i principali esperti italiani di demografia (Viviana Egidi, Antonio Golini, Salvatore Strozza, Alessandro Rosina, Donato Speroni) intervistati da Carolina Facioni.
Futuri. Volume 7
Titolo | Futuri. Volume 7 |
Volume | 7 |
Curatore | R. Paura |
Editore | Italian Institute for Future |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788899790035 |