Nove racconti, nove autori provenienti da diversi paesi, per ciascuno dei quali il mondo finisce in un modo diverso. Una piccola raccolta che porta alle estreme conseguenze le nostre paure sul destino del pianeta, aiutandoci ad esorcizzarle. Di Funda Özlem Şeran, Joanne Carlton, Dimitra Nikolaidou, Seran Demiral, Colin O'Sullivan, Kostas Charitos, Lara Reims, Chiara De Giorgi, Claudio Strauss. A cura di Ünver Alibey. Traduzione di Maria Grazia Beltrami. La descrizione della scomparsa della civiltà così come la conosciamo per mezzo di un evento apocalittico, i fatti che precedono e/o seguono questo evento, i fenomeni che lo causano – dal cambiamento climatico all'invasione aliena passando per gli zombie – e i possibili sviluppi futuri sono tra gli argomenti più cari agli scrittori di narrativa speculativa, quella, cioè, che viene comunemente chiamata fantascienza. Per questa antologia Ünver Alibey, scrittore turco-cipriota di fantascienza, ha selezionato nove ottimi esempi di questo tipo di narrativa, provenienti da diversi paesi. “Il calore dell'hammam”, di Funda Özlem Şeran (Turchia), racconta di una civiltà di scarafaggi mutanti che domina la terra dopo un'apocalisse nucleare. “Il giorno dell'uscita”, di Joanne Carlton (Belgio) parla di un mondo che cerca di risanarsi dopo un disastro climatico. “Il passaggio alla fine del mondo”, di Dimitra Nikolaidou (Grecia) ci porta nel bel mezzo delle guerre climatiche. “La tempesta”, di Seran Demiral, (Turchia), parla di una misteriosa tempesta che sparge il polline di alcuni strani alberi, cosa che distrugge l'umanità. “Insurrezione in corso”, di Colin O'Sullivan, (Irlanda), narra di un'apocalisse provocata da armi chimiche, seguita da un regime autocratico che porta il popolo al limite della fame. “Lo spaventapasseri”, di Kostas Charitos (Grecia) è ambientatoe in un mondo arido e caldo in modo infernale a causa di una crisi climatica. “Ci vediamo dall'altra parte”, di Lara Reims (Paesi Bassi), disegna un'apocalisse provocata da un'intelligenza artificiale che si impadronisce del mondo. “Il Saltatempo”, di Chiara De Giorgi (Italia), narra dei disastri provocati dagli esperimenti temporali. “Will Faraway”, di Claudio Strauss (Italia), presenta un'apocalisse urbana e morale in un ambiente ormai devastato.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Funesti presagi. Antologia di fantascienza apocalittica
Funesti presagi. Antologia di fantascienza apocalittica
Titolo | Funesti presagi. Antologia di fantascienza apocalittica |
Curatore | Ünver Alibey |
Illustratore | Alessio Gherardini |
Traduttore | Maria Grazia Beltrami |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Ringworld sci-fi & fantasy |
Editore | Le Mezzelane Casa Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788833286907 |
€17,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica