Le imprese italiane fanno poca formazione per i loro dipendenti. Questa affermazione, pur fondata e supportata da dati statistici ufficiali, deve necessariamente essere considerata alla luce delle differenze tra i diversi contesti produttivi che coesistono nel nostro paese. Qual è la situazione del Veneto, una delle realtà più dinamiche e vivaci dal punto di vista imprenditoriale? In che modo l'offerta formativa presente nella regione riesce a soddisfare la domanda proveniente da aziende e lavoratori? Che ruolo viene assumendo la figura del formatore e dell'operatore dell'agenzia di formazione? A queste domande fornisce una risposta questa pubblicazione.
Formazione continua e innovazione. Nuove strategie di offerta formativa per le micro, piccole e medie imprese
| Titolo | Formazione continua e innovazione. Nuove strategie di offerta formativa per le micro, piccole e medie imprese |
| Curatore | Confindustria Veneto Siav |
| Collana | Economia e politica industriale, 245 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 05/2004 |
| ISBN | 9788846457035 |

