Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia della geografia. Temi, problemi, prospettive

Filosofia della geografia. Temi, problemi, prospettive
Titolo Filosofia della geografia. Temi, problemi, prospettive
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Biblioteca di testi e studi, 1631
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788829024223
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Che cosa si intende per filosofia della geografia? Considerarla come un ramo della filosofia della scienza che si occupa dei problemi fondazionali della geografia, per quanto convincente, rischia di risultare una risposta parziale. Manca infatti di cogliere che filosofia e geografia sono discipline complesse, composte da diverse branche di ricerca che si intrecciano l'una con l'altra in modi a loro volta complicati e inaspettati. Il libro ripensa tale complessità, esplorando alcuni dei principali quesiti filosofici posti dall'indagine geografica. Più precisamente, proponendo una riflessione che fa interagire la nozione di entità geografica con alcuni dei problemi fondazionali della geografia, si delineerà un confine, perlomeno teorico, per distinguere ciò che è geografico da ciò che non lo è.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.