Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Favole della Sardegna. Fiabe antiche e popolari d'Italia. Testo originale a fronte

Favole della Sardegna. Fiabe antiche e popolari d'Italia. Testo originale a fronte
Titolo Favole della Sardegna. Fiabe antiche e popolari d'Italia. Testo originale a fronte
Curatori ,
Argomento Narrativa Narrativa di argomento mitologico
Editore Foschi (Santarcangelo)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788833200927
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Le fiabe più antiche sono italiane: pubblicate nel Cinquecento e nel Seicento, sono state la fonte di Perrault e dei Fratelli Grimm. Altrettanto ricco è il nostro patrimonio popolare raccolto sul campo fra Otto e Novecento, dal quale Calvino ha tratto le sue Fiabe italiane. Con la collana “Fiabe antiche e popolari d’Italia” ci proponiamo di divulgare questo patrimonio, affiancando ai testi dialettali di ogni regione una nuova traduzione. Le fiabe - letterarie e popolari - che si sono formate nel corpo a corpo con popoli colonizzatori e colonizzati, sono insuperabili per pregnanza, varietà di motivi e potenza narrativa. Vero nutrimento per la mente di chi cresce, incantano come in passato, anche le nuove generazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.