Le risorse culturali, naturali, eno-gastronomiche e la diretta implicazione della società civile nell'accoglienza del viaggiatore e nel facilitare la relazione interculturale fra residente e visitatore esprimono la vocazione turistica di un territorio. Il turismo non è più un'attività riservata solo agli operatori: il viaggiatore si è evoluto, è più informato, ha aspettative sempre crescenti. Occorre, pertanto, ripensare modelli e strategie di sviluppo turistico affermando la propria identità e diversità culturale, valorizzando il patrimonio che ogni territorio possiede nell'ottica della sostenibilità e rendendolo davvero fruibile al visitatore. Il volume raccoglie i contributi di docenti universitari ed esperti del settore con l'obiettivo di fornire un panorama di realtà italiane ed internazionali sulle applicazioni della sostenibilità nel turismo. Il volume è rivolto a docenti e studenti delle università nonché a coloro i quali, sostenibilmente, si occupano di turismo.
Esperienze e casi di turismo sostenibile
| Titolo | Esperienze e casi di turismo sostenibile |
| Curatori | Salvatore Messina, Vito Roberto Santamato |
| Collana | ECONOMIA - RICERCHE, 995 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 344 |
| Pubblicazione | 10/2015 |
| ISBN | 9788820419516 |

