Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elogio del turpiloquio. Letteratura, politica e parolacce

Elogio del turpiloquio. Letteratura, politica e parolacce
Titolo Elogio del turpiloquio. Letteratura, politica e parolacce
Curatore
Collana Fiabesca, 101
Editore Stampa Alternativa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 122
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788862221146
 
12,00

Esecrato dalla morale, vituperato dalle buone maniere, censurato dal linguaggio quotidiano, il turpiloquio appare qui in una luce nuova, rivoluzionaria, inaspettata. Addirittura, utile. Tanto che, leggendo i brani presentati, ci si domanda come sia possibile farne a meno. Con Swift, Coleridge, Sterne, Trotskij, san Francesco, Hugo, Rubin, scopriamo che le parolacce sanano l'economia di una nazione, tengono lontano il male, giovano alla salute, rinfrancano lo spirito, ci forniscono informazioni preziose sui misteri del sesso e della struttura della società. Insomma, le parolacce servono!
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.