La salute e sicurezza sul lavoro (SSL) è un tema al centro dell’attenzione di cittadini, ricercatori e policy maker. Anche se la frequenza infortunistica è da tempo decrescente, restano differenze tra paesi e regioni; tra tipologie di imprese e settori. Vi sono dunque contesti su cui l’azione pubblica deve puntare l’attenzione con interventi incisivi. I Bandi ISI, promossi dall’Inail, sono l’unico esempio in Europa in cui si siano adottati incentivi economici per imprese che investono in SSL al di sopra dei minimi di legge. Sono un’importante novità perché le politiche per la SSL rivolte alle imprese, sono state prevalentemente di tipo regolamentare introducendo obblighi e responsabilità per i datori di lavoro. Sorgono dunque molti interrogativi: l’iniziativa è potenzialmente in grado di incidere sui livelli di SSL, considerando anche il contesto in cui opera? È rivolta ad un fabbisogno che le imprese non riuscirebbero autonomamente a soddisfare? È opportuno variare il policy mix aggiungendo agli strumenti di intervento indiretto (sticks and sermons) strumenti (carrots) volti a far leva sulla responsabilità sociale delle PMI? L’incentivazione diretta agli investimenti in SSL è in grado di generare effetti positivi sull’occorrenza infortunistica e sulle performance di impresa? Il volume presenta i risultati del progetto BRIC INAIL 2019 “Valutazione degli Incentivi alla Prevenzione. Modelli Valutativi sull’Impatto Generato dai bandi ISI”, realizzati dall’Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile del CNR e dal Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici (DSGE) della Sapienza Università di Roma. Si rimanda a un secondo volume di uscita imminente per le evidenze sull’efficacia.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- È possibile incentivare la sicurezza sui luoghi di lavoro? Evidenze e approcci sulla valutazione di efficacia
È possibile incentivare la sicurezza sui luoghi di lavoro? Evidenze e approcci sulla valutazione di efficacia
Titolo | È possibile incentivare la sicurezza sui luoghi di lavoro? Evidenze e approcci sulla valutazione di efficacia |
Curatori | Angelo Castaldo, Elena Ragazzi, Lisa Sella |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791221105001 |
€38,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Concorso Ministero della Giustizia 2600 assistenti ai servizi di cancelleria. Manuale completo per prova scritta unica conforme al bando. Aggiornato al recente Decreto Sicurezza (D.L. 48/2025)
Giuseppe Cotruvo, Sabrina Fazio, Luigi Tramontano
Maggioli Editore
€36,00
Concorso 1435 DSGA Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi. La prova orale
Edizioni Giuridiche Simone
€35,00
Concorso Ministero della Giustizia. 2600 assistenti. Manuale per la preparazione
Edizioni Giuridiche Simone
€35,00
Concorso Ministero della Giustizia. 370 funzionari UNEP. Manuale per la preparazione
Edizioni Giuridiche Simone
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica