Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Downsizing Napoli

Downsizing Napoli
Titolo Downsizing Napoli
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Edizioni Graffiti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 08/2012
ISBN 9788886983709
 
12,00

Sono ormai quaranta anni che Napoli ha smesso di crescere e almeno trenta che ha iniziato a perdere popolazione: oltre 250.000 abitanti, un quinto del totale, in media circa 8.500 all'anno. Quella demografica è però solo la spia di un più generale processo di ridimensionamento della città, il suo downsizing, con una trasformazione della struttura sociale a partire dall'aumentato fenomeno dell'invecchiamento della popolazione, la sua deindustrializzazione con la scomparsa di centri decisionali e direzionali, la più generale crisi identitaria e di ruolo della città. A fronte di processi di tale portata non sembra esservi un.adeguata coscienza della natura e profondità dei cambiamenti in atto, sia a livello dei decisori politici che della classe dirigente e della stessa opinione pubblica. Il rischio forse più grande che continua a correre la città è di non scegliere, facendo finta di farlo, e di lasciarsi guidare dagli eventi, subendoli, piuttosto che governandoli. Nei fatti è proprio ciò che è accaduto in questi ultimi quarant'anni e che ci ha condotto sin qui. Ma di tutte le opzioni possibili, questa è l'unica che non lascia speranze al futuro. Al contrario, occorrerà da parte di tutti uno sforzo aggiuntivo perché si superi la condizione che affligge da troppo tempo la città: quella per la quale a Napoli, non senza una qualche vaghezza, si percepisce cosa non si è più, con una maggiore consapevolezza cosa non si vorrebbe essere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.