Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Do ut do. Design. Ediz. italiana e inglese

Do ut do. Design. Ediz. italiana e inglese
Titolo Do ut do. Design. Ediz. italiana e inglese
Autore
Editore Forma Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-07-17 14:41+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 218
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788896780657
 
40,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Do ut do. Designè il catalogo, pubblicato da Forma edizioni, legato al progetto a sostegno della Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus, organizzazione non-profit che dal 2002 opera nel campo dell'assistenza, formazione, ricerca e divulgazione della cultura delle Cure Palliative. I protagonisti di do ut do sono designer, architetti, artisti e aziende produttrici che si cimentano nella creazione di oggetti con valore d'uso, le adesioni raccolte annoverano fra gli altri: Emilio Ambasz, Archea, Claudio Bellini, Mario Botta, Michel Boucquillon, Sandro Chia, Michele De Lucchi, Odile Decq, Doriana e Massimiliano Fuksas, Stefano Giovannoni, Massimo Iosa Ghini, Daniel Libeskind, Antonio Marras, Richard Meier, Alessandro Mendini, Jean Nouvel, Luigi Ontani, Mimmo Paladino, Andrea Salvetti, William Sawaya, Luca Scacchetti, Claudio Silvestrin, Ettore Sottsass, Philippe Starck, Axel Vervoordt, Alessi, Bisazza, Casale Bauer, Co.Modo, Danese / Artemide, Genesia, GoriLab, GVM, Kollmar 1921, Italcementi, Leucos, Margraf, Martinelli Luce, Mascagni, Memphis, Riva 1920, Sawaya & Moroni, Tendentse. Il volume raccoglie dunque tutti gli oggetti creati dai designer e prodotti dalle aziende, illustrandoli attraverso immagini e testi descrittivi e offrendo un breve profilo biografico del progettista. I designer hanno espresso la loro adesione donando la loro opera che, "estratta a sorte", verrà assegnata a chi avrà sostenuto le attività della Fondazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.