Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Difformità. Progetti vulnerabili

novità
Difformità. Progetti vulnerabili
Titolo Difformità. Progetti vulnerabili
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Folia, 3
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9791222325354
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il necessario avvicinamento in corso tra architettura e vita biologica genera una serie di frizioni e interferenze nel mondo del progetto, che trovano ragione non solo nell’attuale sistema di produzione dell’ambiente costruito, ma anche in un’idea di architettura – consolidata nel corso dell’ultimo secolo – “sanificata” e concepita attraverso categorie certe, che l’imprevedibilità della vita organica tende a forzare profondamente. Un nuovo paradigma è urgente per l’architettura: l’abbandono del controllo totale e l’accettazione delle difformità che la prossimità con la natura comporta, verso una vulnerabilità generativa in grado di infondere nuova vita al progetto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.