Questo volume doppio della Classi Asiatica comprende i lavori dei Dies Academici XII-XIII tenutisi nel 2019 e nel 2022 sui temi di “Forme e interpretazioni delle diversità” e “Umanesimi, orizzonti etici e visioni scientifiche”. I saggi del primo Dies illustrano fascinosi racconti, memorie soffuse d’ironia e immagini teriocefale. Al secondo Dies si riferiscono i saggi della parte II del presente volume, ideale sintesi dei percorsi di ricerca tracciati negli anni precedenti. Giuseppe Veltri propone alcuni “spunti scettici sull’Utopia dell’Unità” in Nicola di Cusa, ai quali fanno seguito vivaci descrizioni di ‘umanesimi’ rappresentati nelle letterature dell’Asia in Cina, Giappone e India. Uno spunto fortemente etico si coglie nella rilettura del pensiero cinese sul Tian xia – [il mondo] sotto il Cielo – svolta da Zhao Tingyang, che approda a conclusione di vitale attualità per una società globale in cui “il singolo progredisce, se e soltanto se tutti gli altri progrediscono”. Il saggio di Cinzia Pieruccini è dedicato alla collezione delle 72 placchette raffiguranti Vīrabhadra, donate all’Ambrosiana da Paola e Giuseppe Berger, dal 2018 esposti al pubblico nella Sala 17 della Pinacoteca. Alessandro Vallati analizza il lessico del cinese medico scientifico, motivato “dalle riscontrate necessità sociali evidenziate da pazienti sinofoni in merito all’accesso ad adeguate cure mediche”, mentre Feng Lisi studia termini e modalità di approcci al Rinascimento italiano, da parte delle correnti culturali e politiche cinesi nel corso dei due ultimi secoli. Tutti i volumi della collana: Accademia Ambrosiana Asiatica Ambrosiana: 1. Culture e religioni in Asia 2. Culture, religioni e diritto nelle società dell’Asia orientale. 3. Geografia e cosmografia dell’Altro fra Asia ed Europa. Geography and cosmology interfaces in Asia and Europe. 4. Tradizioni religiose e trasformazioni sociali dell’Asia contemporanea. Religious traditions and social transformations in contemporary Asia. 5. La famiglia nelle culture e nelle società dell’Asia. Family in Asian cultures and societies. 6. L’educazione nella società asiatica. Education in Asian societies. 7. Le arti nella storia e nella società dell’Asia. Arts in Asian history and societies. 8. Arte e letteratura nella società dell’Asia. Aspetti tradizionali e “Renaissance orientale”. 9. Bellezza in fiore: Colori e parole nell’estetica asiatica. 10-11. Forme e interpretazioni reciproche delle diversità in Asia. 12-13. Declinazioni di umanesimo tra etica, natura e scienze.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Declinazioni di umanesimo tra etica, natura e scienza
Declinazioni di umanesimo tra etica, natura e scienza
Titolo | Declinazioni di umanesimo tra etica, natura e scienza |
Curatore | Marco Taddei |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Accademia Ambrosiana. Asiatica Ambrosiana, 12-13 |
Editore | Centro Ambrosiano |
Formato |
![]() |
Pagine | 306 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788868946883 |
€42,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica