Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da Roma a Digione. Garibaldinismi a 150 anni da Bezzecca (1866-2016)

Da Roma a Digione. Garibaldinismi a 150 anni da Bezzecca (1866-2016)
Titolo Da Roma a Digione. Garibaldinismi a 150 anni da Bezzecca (1866-2016)
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le drizze, 25
Editore Nerosubianco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788898007608
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
A centocinquant'anni da Bezzecca, una nuova antologia della letteratura garibaldina, dopo quelle pubblicate nella seconda metà del secolo scorso, tra le quali - certo imprescindibili e ancora attualissime - le raccolte di Giani Stuparich (Gli scrittori garibaldini, Garzanti, 1948), di Gaetano Trombatore (Scrittori garibaldini, Einaudi, 1979) e di Paolo Ruffilli (Antologia di scrittori garibaldini, Mondadori, 1996). La particolarità dell'antologia di Luigi Preziosi è nell'aver puntato maggiormente su una narrazione collettiva, in seno alla quale i brani selezionati vengono a comporre un unico romanzo, che da uno specifico punto di vista racconta come nasce una nazione. Di più. Leggendolo, si possono percepire l'odore di cuoio degli spallacci e dei fuochi dei bivacchi, ascoltare i canti di marcia, sentire le carezze della brezza della primavera siciliana e lo scricchiolìo del ghiaccio sotto gli scarponi delle pattuglie nei boschi dei Vosgi. Insomma, ritornano all'immaginazione di chi legge, presenti come cose vissute, gli ordini urlati con voci arrochite, gli scherzi tra commilitoni, le discussioni su repubblica e unità, la timidezza negli occhi delle monacelle palermitane...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.