Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Critica d’arte e tutela in Italia: figure e protagonisti nel secondo dopoguerra. Atti del Convegno (Perugia, 17-19 novembre 2015)

Critica d’arte e tutela in Italia: figure e protagonisti nel secondo dopoguerra. Atti del Convegno (Perugia, 17-19 novembre 2015)
Titolo Critica d’arte e tutela in Italia: figure e protagonisti nel secondo dopoguerra. Atti del Convegno (Perugia, 17-19 novembre 2015)
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Editore Aguaplano
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 688
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788897738961
 
50,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il recupero delle opere d’arte disperse durante il secondo conflitto mondiale, la riorganizzazione delle soprintendenze e dei musei, i restauri del patrimonio storico-artistico ferito o trascurato, l’apertura di importanti mostre, la pubblicazione in lingua italiana di saggi stranieri e il rinnovamento del dibattito, la fondazione di nuovi periodici specializzati: gli atti del Convegno del X anniversario della Società Italiana di Storia della Critica d’Arte raccolgono 43 relazioni di altrettanti studiosi chiamati a far luce su un periodo cruciale per la storia del patrimonio artistico italiano, per la sua tutela e il suo inquadramento critico e interpretativo. Anni di «straordinario fervore», attraversati dal lavoro di storici e critici come Longhi, Ragghianti, Gioseffi, Maltese, Arslan, De Micheli, Sinisgalli, Baroni, De Logu, Scarpellini, Gnudi, Brugnoli, Zeri, Argan, spesso in dialogo – talvolta in polemica – con colleghi stranieri quali Berenson, Panofsky, Wittkower, Middeldorf, Baxandall, Chastel. Il volume è dedicato a Gianni Carlo Sciolla (1940-2017), fondatore e primo presidente della SISCA, insigne studioso di fama internazionale e riconosciuto maestro di più generazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.