Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contrasto al covid-19: la risposta cinese

Contrasto al covid-19: la risposta cinese
Titolo Contrasto al covid-19: la risposta cinese
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Strategie
Editore Anteo (Cavriago)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 136
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788898444748
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il 2020 sarà tristemente ricordato per una delle peggiori crisi degli ultimi cent’anni. Una crisi sanitaria, economica, sociale, politica, umana senza precedenti ha investito il mondo intero. Il primo Paese colpito è stata la Repubblica Popolare Cinese, con la città di Wuhan in particolare. Questo fattore, invece di portare ad una sorta di solidarietà internazionale nei confronti della Cina ha creato uno stillicidio di polemiche politiche e dietrologie che hanno messo Pechino sul banco degli imputati da parte di alcune potenze Occidentali. Queste accuse sono sostenibili alla prova dei fatti? Come ha reagito il Governo cinese alla prova della crisi pandemica? Quali saranno i riflessi di politica internazionale e in quella economica? Come la Cina ha aiutato gli altri Paesi e in particolare l’Italia mettendo la sua esperienza a servizio degli altri Popoli? Qual è stato il ruolo della disinformazione e del complottismo nelle accuse al Governo di Pechino? Come hanno reagito le comunità cinesi all’estero? In sostanza: esiste una “risposta alternativa” alla narrativa anti-cinese che pare non trovare contraddittorio in Occidente?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.