Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunicazione storica. Tecnologie, linguaggi e culture

Comunicazione storica. Tecnologie, linguaggi e culture
Titolo Comunicazione storica. Tecnologie, linguaggi e culture
Curatori ,
Collana Saggi
Editore Biblioteca Clueb
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 288
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788831365178
 
27,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La Comunicazione storica è un insieme di tecniche e discipline correlate alla comunicazione e alla storia, utili a promuovere iniziative pubbliche nel campo culturale. La comunicazione storica opera sullo scenario mediatico e insegna a costruire i contenuti in rapporto alle caratteristiche di ciascun medium. Il passaggio da un testo scientifico alla sua fruibilità didattica e l'analisi delle tecniche narrative si inseriscono dentro uno scenario di progettazione culturale che si costruisce rispetto ai diversi pubblici ai quali ci si vuole riferire. Le tecniche della comunicazione storica si applicano ai prodotti audiovisivi, alla televisione, ai musei, alla promozione turistica e, più in generale, alle politiche culturali. Il testo raccoglie dieci anni di esperienza del master di Comunicazione storica dell'Università di Bologna e si propone come guida per gli studenti e per chi opera nei settori della cultura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.