Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Colloqui.At. e 2022 memoria e innovazione

Colloqui.At. e 2022 memoria e innovazione
Titolo Colloqui.At. e 2022 memoria e innovazione
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Edicom
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788894593747
 
78,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Memoria e Innovazione sono la rappresentazione del nostro essere un punto ideale immerso in un flusso, apparentemente unidirezionale, che scorre rapido e inarrestabile e che, in ogni infinitesimo attimo del suo percorso, lascia simultaneamente il passato per precipitarsi verso il futuro. L'Architettura e la Tecnica, nel loro perenne rincorrersi e sovrapporsi fra passato, presente e futuro, sono ontologicamente sussidiarie l'una dell'altra: la prima necessita della seconda per diventare ente reale, la seconda senza la prima perde ogni ragione d'essere. L'Architettura Tecnica, nata nel tardo '800 dalla fiducia positivista nell'idea di una disciplina che fosse teatro di regola e di obbedienza storicistica e tecnicista, fino ad ambire al controllo del processo progettuale, si trova oggi a fare i conti con globalismo, ecologismo, immaterialità, cultura dell'immagine, crisi dell'oggettivismo. Il suo ruolo, assai difficile da interpretare, sembra convergere su quello di mediatrice fra mondo concreto della prassi, sempre più governato da rigorismo normativo, e giudizio interpretativo su espressioni fattuali quasi sempre prive di coerenza rispetto a programmi ideali definiti. Partendo dal presupposto che l'Architettura Tecnica, in quanto disciplina di antica tradizione, sia il frutto di una costruzione storica, sembra venuto il momento di una profonda riflessione che, a partire dalla presa d'atto della infruttuosità delle rigide perimetrazioni disciplinari, si apra alla dimensione eteronomica dell'architettura per non trovarsi relegata in una dimensione di mero servizio al progetto. Una riflessione alla quale mirano anche i 92 contributi raccolti negli atti del Convegno Colloqui.AT.e 2022 - Memoria e Innovazione ospitato a Genova nel settembre 2022.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.