In che modo i nostri corpi interagiscono tra loro, con diversi oggetti e spazi, e che tipo di effetti producono queste interazioni? Possiamo delegare le nostre esperienze emotive a oggetti e artefatti esterni? Perché ridiamo spesso e volentieri dell’ignoranza altrui? Come possiamo assicurarci che una collaborazione interdisciplinare abbia successo? Queste sono solo alcune delle domande, apparentemente slegate tra loro, che aprono le animate e stimolanti argomentazioni filosofiche presenti in questo volume e che riconoscono, come comune fil rouge, una prospettiva non tradizionalmente cerebrocentrica della cognizione. Se pensiamo alla mente e alle nostre capacità cognitive come emergenti dalla complessa interazione tra il nostro cervello, il corpo e l’ambiente (quindi come incorporate ed estese), allora siamo costretti a riflettere sulla nostra comprensione di particolari fenomeni, come l’umorismo, ma anche l’ostinazione, le nostre capacità emotive, i parametri che adottiamo per collaborare e per rendere efficace il ragionamento scientifico. L’occasione per discutere del ripensamento di tali fenomeni si è data nel 2018, nel corso di un workshop internazionale tenutosi all’Università di Pavia, Cognition in 3E: Emergent, Embodied, Extended. Questa collezione di articoli è il risultato di quella giornata di incontri e dibattito. Lungi dal rappresentare il risultato finale delle indagini attorno alle possibilità di comprensione della mente come sistema emergente, esteso e incarnato, questo libro è nato per proporre e ridiscutere alcune domande controverse, nella speranza che possa generarne molte altre nel panorama filosofico sia italiano, sia internazionale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Cognizione emergente, estesa, incorporata. Prospettive multidisciplinari
Cognizione emergente, estesa, incorporata. Prospettive multidisciplinari
Titolo | Cognizione emergente, estesa, incorporata. Prospettive multidisciplinari |
Curatore | Tommaso Bertolotti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Centro internazionale insubrico. Studi, 53 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788857585994 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica