L'opera costituisce un commento dottrinale e giurisprudenziale alle norme del codice penale e alle principali norme penali extracodicistiche. Sotto il profilo giurisprudenziale, l'opera dedica particolare attenzione agli interventi delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi anni, così come alle indicazioni provenienti dalle Sezioni semplici e dalle Corti di merito. Dal punto di vista normativo si evidenziano i plurimi interventi del legislatore penale che, ancora negli ultimi mesi, hanno inciso in modo significativo sul codice e di cui si è tenuto conto nei vari commenti. Si pensi alla ed. riforma Lorenzin entrata in vigore il 15 febbraio 2018, che ha coinvolto gli artt. 348, 589 e 590 c.p., alle aggravanti aggiunte dall'art. 22 della 1.11 gennaio 2018 n. 6 al reato di calunnia, al recentissimo d.lgs. 1 marzo 2018 n. 21 entrato in vigore il 6 aprile 2018 in attuazione del "principio della riserva di codice", che ha realizzato la trasposizione di una serie di fattispecie prima collocate nella legislazione complementare nel corpo del codice, mutandone significativamente la struttura, ed infine al d.lgs. 10 aprile 2018 n. 36 nella parte relativa alla modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati, disciplina entrata in vigore dal 9 maggio 2018. Inoltre, tutte le rimarchevoli modifiche di questi ultimi anni sono state tenute in considerazione nei commenti, che sono stati elaborati da esperti del settore con l'intento di compenetrare la riflessione teorica e pratica nell'interpretazione delle disposizioni codicistiche ed extracodicistiche. Tra le innovazioni più significative ricordiamo: la riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione, l'introduzione dei delitti contro l'ambiente (artt. 452 bis e seguenti c.p.), nonché le novità intervenute in tema di autoriciclaggio (art. 648 ter.1 c.p.), di contrasto al terrorismo, di contrasto alla violenza di genere, di contrasto al fenomeno mafioso e l'introduzione dell'art. 590 sexies c.p., concernente la "responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario". Gli articoli del codice penale commentati sono quelli vigenti (ad eccezione di quelli che prevedono solo illeciti amministrativi) e quelli la cui abrogazione è stata accompagnata, ai sensi del d.lgs. 15 gennaio 2016 n. 7, dall'introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili. Le disposizioni extracodicistiche commentate sono quelle in tema di aborto, procreazione medicalmente assistita, prostituzione e stupefacenti.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza
Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza
Titolo | Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza |
Curatori | Alberto Cadoppi, Stefano Canestrari, Paolo Veneziani |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 3149 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788875243982 |
€239,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica