Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Codice della strada per l'udienza. Con normativa complementare selezionata

Codice della strada per l'udienza. Con normativa complementare selezionata
Titolo Codice della strada per l'udienza. Con normativa complementare selezionata
Curatore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Altalex
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 383
Pubblicazione 03/2019
Numero edizione 3
ISBN 9788859820598
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La terza edizione del Codice della strada per l'udienza illustra l'articolato inerente il Nuovo codice della strada (D.Lgs. 30/4/1992, n. 285), nonché la normativa complementare accuratamente selezionata. Il volume riporta in calce ad ogni articolo, le disposizioni più rilevanti del Regolamento di esecuzione e i puntuali rinvii alle singole norme di diritto sostanziale e processuale della legislazione complementare e, nella parte finale, Formule e Tabelle di approfondimento per un'immediata e pratica consultazione. La novità assoluta di questa edizione è rappresentata dall'inserimento delle recentissime modifiche recate, nel dicembre 2018, dal decreto sicurezza (D.L. 113/2018 conv. in L. 132/2018); dal decreto fiscale (D.L. 119/2018) in materia - tra le altre - di circolazione di veicoli immatricolati all'estero, sequestro, confisca e fermo del veicolo e circolazione senza copertura assicurativa; nonché dal D.M. 27/12/2018 con i nuovi importi delle sanzioni amministrative pecuniarie e dalla Legge finanziaria 2019 (L. 145/2018). Gli aggiornamenti più recenti derivano dalla pubblicazione della L. 11/2/2019 n. 12, di conversione del D.L. 135/2018 (Decreto semplificazioni), in vigore dal 13/02/2019 e del D.M. 9/1/2019, che ha provveduto all'aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti. Ne deriva un testo idoneo per l'operatore a gestire l'intera procedura stradale: accertamento, contestazione, notifica, pagamento in misura ridotta, tutela in sede amministrativa, tutela in sede giurisdizionale sia civile che penale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.