Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biostimolanti per un'agricoltura sostenibile. Cosa sono, come agiscono e modalità di utilizzo

Biostimolanti per un'agricoltura sostenibile. Cosa sono, come agiscono e modalità di utilizzo
Titolo Biostimolanti per un'agricoltura sostenibile. Cosa sono, come agiscono e modalità di utilizzo
Curatori ,
Argomento Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento
Editore L'Informatore Agrario
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788872203910
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo testo - supportato da un'aggiornatissima bibliografia - tratta in maniera scientificamente esaustiva i principali biostimolanti oggi disponibili in agricoltura: gli estratti d'alga e gli estratti di origine vegetale, gli idrolizzati proteici, gli acidi umici-fulvici e i prodotti microbici come i funghi micorrizici. Riserva a ciascuna categoria un approfondito capitolo; ampio spazio viene dato alle modalità di applicazione, distinguendone gli effetti sulle diverse colture: cerealicole, oleaginose, proteaginose, orticole, alberi da frutto e vite. I capitoli finali affrontano il carbon footprint e la redditività delle colture trattate, offrendo prospettive lusinghiere in termini di miglioramento sia della redditività sia dell'ecosostenibilità delle coltivazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.