Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arnaldo da Villanova e la Sicilia

Arnaldo da Villanova e la Sicilia
Titolo Arnaldo da Villanova e la Sicilia
Curatore
Collana Biblioteca dell'Officina studi medievali
Editore Officina di Studi Medievali
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 165
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788864851181
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Arnaldo da Villanova (c. 1240-1312), alchimista, politico, filosofo e riformatore religioso, medico dei papi Clemente V e Benedetto XI, catalano d'origine, dimorò in Sicilia alla corte di Federico III d'Aragona, re di Sicilia e suo amico, per conto del quale svolse numerosi incarichi e missioni diplomatiche. Scrisse trattati di medicina, di alchimia e opuscoli teologici; le sue conoscenze scientifiche, ereditate dal mondo ebraico ed islamico, permisero la meditazione di idee riformatrici basate su una visione moderna e centrale dell'uomo. Il volume raccoglie i testi di studiosi del pensiero e della storia medievale che, conformemente agli interessi e alle opere di Arnaldo, spaziano dal campo medico a quello religioso, dall'alchimia all'insegnamento, sino all'ambito giuridico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.